Sport

SPORT A TRISSINO

G.S. HOCKEY TRISSINO Una Grande Squadra con una Grande Storia

G.S. HOCKEY TRISSINO

Palasport Comunale

Palasport Comunale Trissino

Pala Sinico

Pala Sinico Trissino

Hockey

La società Gruppo Sportivo Hockey Trissino è sorta nel 1961.

Il Trissino ha ottenuto i suoi massimi risultati a livello senior negli anni ’70, quando furono proprio le squadre venete ad approfittare della conclusione del ciclo del Novara di Fona e Battistella: nel 1974 ha infatti vinto la Coppa Italia e nel 1978 il Campionato, grazie ad una squadra imperniata sul duo Golin-Faccin in avanti, con Cerato in cabina di regia.

Negli anni successivi alla conquista dello scudetto il Gruppo Sportivo Hockey Trissino – tolto qualche raro scivolone – è sempre stato ai massimi livelli sia con la squadra di Serie A1, centrando l’ingresso nei play off scudetto e qualificazione alla Coppa Europea Cers, sia con le formazioni del settore giovanile, ritenuto uno dei migliori in campo nazionale.

L’arrivo della nota crisi economica del 2008 ha pesato notevolmente su una società dilettantistica come l’Hockey Trissino, che non può vivere e fare attività senza l’aiuto finanziario di sponsor e partner, e pertanto in quegli anni è stata rivista la formazione della prima squadra cercando di valorizzare atleti del vivaio, con l’innesto di alcuni giocatori di esperienza.

Alla conclusione della stagione 2010/2011 l’Hockey Trissino ritorna in Serie A1 mantenendo sempre con ottimi risultati la categoria. Dall’anno 2017/2018, con l’arrivo di Matteo Mastrotto come presidente, cambiano anche gli obiettivi. La squadra viene di anno in anno rafforzata con atleti di valore e ora si lotta per le posizioni di vertice.

Le partite interne vengono svolte presso il Pala Sport comunale di Trissino, affiancato dalla nuova struttura Pala Sinico di recente costruzione.

Materiale concesso a solo scopo informativo, per approfondire l'argomento, vai al sito ufficiale hockeytrissino.it

Pallavolo

La Società Pallavolo Trissino, fu costituita il 23 settembre del 1985,  coinvolgendo via via un numero crescente di atlete e dirigenti.

Nel 1985 avviene il primo tesseramento alla F.I.P.A.V. con partecipazione ai campionati federali di carattere provinciale e regionale.

L'attività della società è rivolta in prevalenza ai giovani di Trissino ed ha lo scopo di dare loro la possibilità di praticare uno sport di squadra e di valorizzare, oltre l'impegno sportivo ed agonistico, anche e soprattutto l'amicizia, lo spirito di aggregazione, la lealtà, il rispetto reciproco e per il prossimo, il gioco e il divertimento. Va data importanza anche all'armonia del dialogo con le famiglie che ci affidano i loro figli. L'obiettivo della società, soprattutto nel settore giovanile, non è quello di sfornare dei piccoli campioni ma, per quanto possibile, di offrire una piccola scuola di vita.

Le squadre si allenano attualmente presso il nuovo Pala Sinico.

Materiale concesso a solo scopo informativo, per approfondire l'argomento, vai al sito ufficiale pallavolotrissino.it

Calcio

Una storia che viene da lontano

Durante la 1a guerra mondiale le truppe Inglesi e Scozzesi accampatesi a Trissino, nelle di libera uscita si divertivano con un gioco quasi sconosciuto per i trissinesi: Il Calcio. I primi ad appassionarsi a questo sport furono i ragazzi: infatti, successivamente un gruppo di giovani fondò, nel 1924, l’associazione “Calcio Trissino” che vedeva come presidente Pietro Bisazza. I colori sociali scelti erano il bianco e il rosso con il celeste di riserva.
Il primo campo di calcio fu realizzato nell’alveo del torrente Agno e, in seguito, nel terreno messo a disposizione dalla “Casa della Gioventù”, l’attuale “Campo Parrocchiale”.

L’associazione “Calcio Trissino”, usufruisce attualmente dello stadio e degli impianti messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

Materiale concesso a solo scopo informativo, per approfondire l'argomento, vai al sito ufficiale asdcalciotrissino.it